Magazine Cultura

La potenza del disegno con Glen Keane

Da Almacattleya
Stai cercando diversi disegni riguardo a un post e ti imbatti nei disegni di Glen Keane, uno degli animatori di punta della Disney, almeno fino a un anno fa perché cercando informazioni, trovi la notizia che lui si sia ritirato un anno fa a marzo.Comunque eccolo qua, Glen Keane.
La potenza del disegno con Glen Keane
Figlio del cartoonista Bill Keane, creatore de The Family Circus ed è proprio grazie all'interesse che il lavoro di suo padre gli suscita che comincia a interessarsi al disegno.Eccovi alcuni disegni e schizzi preparatori dei film dove ha collaborato. Non ci sono tutti.Guardateli per bene, uno per uno.Io starei incollata al computer per studiarli.
immagini trovate su Google
 1981) Red e Toby nemiciamici: L'orso
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
1986) Basil l'investigatopo: Rattigan
La potenza del disegno con Glen Keane
1989) La Sirenetta: Ariel
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane

La potenza del disegno con Glen Keane
1990) Bianca e Bernie nella terra dei canguri: Marahute

(ho messo la scena del film perché non trovo molto. Comunque è lui che l'ha ideata)
1991) La Bella e la Bestia: la Bestia
La potenza del disegno con Glen Keane
una delle prime prove
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
1992) Aladdin: Aladdin
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
1995) Pocahontas: Pocahontas
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
1999) Tarzan: Tarzan
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
2002) Il pianeta del tesoro: John Silver
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
2010) Rapunzel: Rapunzel
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
Ho trovato anche dei suoi disegni che immagino siano ispirati dal vero
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
La potenza del disegno con Glen Keane
Ma credo che il suo tocco di classe, sopraffino, quello dove lui è il deus ex machina sia rappresentata dalla scena di trasformazione della Bestia.
Non sapeva come fare e allora decise di andare a vedere una mostra con sculture di Michelangelo.
C'era la serie dei Prigioni ovvero quelle sculture non finite dei carcerati. Rimase colpito da come emergevano dai blocchi di pietra e cominciò a disegnare.
La potenza del disegno con Glen Keane
Schiavo giovane
La potenza del disegno con Glen Keane
Schiavo barbuto
La potenza del disegno con Glen Keane
Schiavo detto Atlante
La potenza del disegno con Glen Keane
Schiavo che si ridesta
Questo è il suo lavoro:

Mi sono commossa la prima volta che l'ho visto.
Finisco con un consiglio valido a chi vuol fare l'animatore, ma anche a chi disegna.
Credi nel personaggio, animalo con sincerità.

Siate sinceri.
Lo sarò.

Siti sulla sua arte  (qui, qui, qui) dove potrete vedere di più
La potenza del disegno con Glen Keane

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :